AUTORE: A.A. V.V.
TITOLO: I Confini del Sacro: dall’icona all’icona. Tanina Cuccia, Josif Droboniku, Nicola Figlia.
DATI BIBLIOGRAFICI: Piana degli Albanesi, Comune di Piana degli Albanesi, 2006, 51 p., 30 cm.
TESTO DISPONIBILE
DESCRIZIONE:
Catalogo della mostra allestita nel Tabularium del Loggiato San Bartolomeo a Palermo tra l’ 11 e il 30 Aprile 2006 in occasione della Pasqua Arbëreshe ‘06.
Tre pittori “controcorrente” con percorsi artistici diversi, ma legati tra loro dalla cultura bizantina e dalla provenienza da comunità arbëreshe: Tanina Cuccia è nata a Piana degli Albanesi, Nicolò Figlia è nato a Mezzojuso e Josif Droboniku vive a Lungo in Calabria, dove si è stabilito nel 1990 dopo aver lasciato Tirana. Tali comunità hanno come elemento di identificazione la cultura e la spiritualità bizantina che si espleta e si fa tangibile con i riti sacri e con la presenza delle icone.
L’icona, infatti, è uno strumento di meditazione, è un mezzo per arrivare alla pura contemplazione fino alla visione di quella luce taborica di cui parlano gli asceti orientali.
IL TESTO PUÒ ESSERE RICHIESTO GRATUITAMENTE A
(spese postali a carico del destinatario):
Biblioteca Comunale “G. Schirò”
90037 Piana degli Albanesi
Cortile Municipio, 1 - Tel./Fax 091 8561006